AGEO augura a tutti i soci un ottimo 2019. La quota di quest'anno passa a 70 euro. Un piccolo aumento dovuto alle spese e agli impegni dell'associazione per permetterci di offrire sempre più servizi.
Scopri i dettagliL’associazione si propone di venire incontro a tutti i ginecologi che lavorano al di fuori delle strutture ospedaliere per aiutarli a gestire meglio la professione in termini di aggiornamento, informazione, tutela e valorizzazione del ruolo.
Scopri i dettagliSe non hai avuto l'opportunità di esserci, o se vuoi rivedere gli approfondimenti su lezioni e congressi approfitta dell'oppourtunità. Scopri i dettagli
A.G.E.O. (Associazione Ginecologi Extra Ospedalieri)
Clinica Ruesch
Biblioteca Nazionale di Napoli
Carissimi Colleghi,
il tema che il nostro Congresso nazionale affronterà nell'anno 2019 riguarda la Predittività in Ostetricia e Ginecologia.
Le continue ricerche in Genetica e Biologia Molecolare evidenziano l'importanza dei biomarcatori quali markers per predire molteplici patologie.
Affronteremo questa tematica per quanto concerne la nostra Branca con la prospettiva di integrazione con le altre Brache della Medicina.
Tutto ciò ai fini di ampliare i nostri orizzonti, di migliorare le nostre conoscenze e di implementare i nostri protocolli diagnostici e terapeutici.
L'A.G.E.O. è sempre più vicina alle richieste dei propri iscritti.
Siamo certe che anche a questo appuntamento ci sarà una vostra nutrita partecipazione, consapevoli della rilevanza che ormai la libera professione impone.
Vi aspettiamo a Napoli
Riccarda Triolo - Rosa Ariviello
Dal 1996 al servizio dei medici professionisti
l'Associazione Ginecologi Extra Ospedalieri, costituita nel marzo 1996, si rivolge ai ginecologi che lavorano al di fuori delle strutture ospedaliere o universitarie, alcune migliaia di persone in Italia, con il preciso intento di valorizzarne il ruolo e di riqualificarne la figura mediante proposte culturali e scientifiche atte a soddisfarne le esigenze d'informazione e formazione.
Scopri A.G.E.O.A.G.E.O. è composta in prevalenza da ginecologi liberi professionisti e consultoriali, ma i Colleghi ospedalieri ed universitari possono iscriversi come Soci Sostenitori e partecipare fattivamente alle diverse iniziative.