
Covid 19 e il Ginecologo Extraospedaliero
23 giugno 2021
La pandemia da Covid 19 è un evento, come tutti noi abbiamo
vissuto, di strabiliante rilevanza su tutti i piani sanitario, sociale,
economico.
L’infezione da Covid 19 ha presentato delle caratteristiche
assolutamente nuove, imprevedibili e in parte ancora non chiarite.
Per la parte strettamente sanitaria, si sono messi in luce
dei meccanismi biologici del rapporto virus/ospite che costituiranno un campo di studio futuro e dei modelli per la
comprensione di specifiche reattività immunologiche.
Noi come ginecologi ci occupiamo di prevenire e gestire tale
infezione per la coppia, la donna e per il prodotto del concepimento (leggasi
future generazioni).
Alcuni aspetti dell’approccio preventivo sono chiari ma su
altri versanti ci sono dei punti ancora meno noti.
Con tale incontro si vuole offrire agli specialisti
l’opportunità di condividere i punti su cui c’è concordanza e i punti ove è
opportuno definire i costi/benefici della nostra pratica clinica.
Sarà dato ampio spazio agli interventi dei partecipanti ed
alla discussione proprio per offrire a tutti l’opportunità di un confronto con
gli esperti partendo dalla personale conoscenza e dalla personale realtà
professionale… per una tailored medicine… un tailored training.
Sempre nella filosofia AGEO: alta qualità formativa alta
qualità operativa.
Antonella Agnello, Daniela Licori
LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE
Il corso FAD è gratuito per soci A.G.E.O. in regola con la quota 2021 e rilascia 4,8 crediti formativi e.c.m. Per i NON soci è possibile iscriversi a pagamento.
Per accedere al corso occorre fare il login nella Piattaforma FAD del Provider: HT Eventi - Sala Virtuale accessibile a questo link: https://hteventi.salavirtuale.com/ Si raccomanda estrema puntualità perché la piattaforma traccia le presenze e gli orari di collegamento.
Sede evento
